Roma, 03.09.2020
La Sezione III del Consiglio di Stato, con sentenza n. 1231 del 22/2/2019, ha recentemente riconosciuto il diritto al computo nel calcolo della buonuscita dei sei scatti stipendiali aggiuntivi per tutto il personale del comparto difesa, sicurezza collocato in pensione a domanda.
Più precisamente, la sentenza in oggetto ha stabilito che i sei scatti stipendiali aggiuntivi nell’elenco delle voci computabili ai fini della liquidazione della buonuscita debbano essere riconosciuti non soltanto al personale congedatosi per raggiunti limiti di età ma anche al personale collocato prima in quiescenza, a condizione che abbia però compiuto i 55 anni di età e che abbia maturato trentacinque anni di servizio utile.
In particolare, all’atto della cessazione del servizio, a tutto il personale del comparto Difesa, Sicurezza e qualifiche dirigenziali prefettizie vengono attribuiti d’ufficio e senza oneri a carico dell’interessato, sei aumenti periodici di stipendio, ciascuno del 2,50%, calcolati sull’ultimo stipendio percepito, che comporta quindi una rivalutazione del 15% della base pensionabile.
Per coloro che sono collocati in pensione a domanda, l’aumento dei sei scatti avviene a titolo oneroso rateizzato sino al raggiungimento del limite di età previsto per il ruolo d’appartenenza.
E’ bene sottolineare che in passato tale aumento veniva enucleato nel calcolo sulla buonuscita esclusivamente per il personale cessato dal servizio per limiti di età, per inabilità al servizio d’istituto o per cessazioni equiparate a quelle per limiti di età. Con la sentenza n. 1231 del 22/2/2019 il Consiglio di Stato ha di fatto allargato la platea degli aventi diritto al computo nel calcolo della buonuscita dei sei scatti stipendiali.
Alla luce di quanto statuito nella suddetta sentenza lo Studio Legale Russo Caradonna ha pertanto deciso di promuovere, contenuti i costi, la presente iniziativa di carattere legale dinanzi le competenti sedi.
Chiunque fosse interessato potrà comunicare la propria adesione al seguente indirizzo di posta elettronica: avv.russosegreteria@libero.it, nonché stampare il mandato in allegato alla presente comunicazione, firmarlo in originale e spedirlo a mezzo lettera racc. A. R., allegando la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità al seguente indirizzo:
Studio Legale RUSSO CARADONNA, P.le Clodio, 22 – 00195 Roma
Il costo pro-capite del ricorso è pari ad € 65,00 , da versare sul seguente conto corrente mediante apposito bonifico bancario:
Banca di Credito Cooperativo di Roma IBAN IT85H0832703231000000006037
CAUSALE: RICORSO COLLETTIVO VOLTO AL RICONOSCIMENTO DEI SEI SCATTI STIPENDIALI AGGIUNTIVI.
Onde evitare di pregiudicare gli interessi di coloro i quali hanno già conferito mandato IL TERMINE ULTIMO PER ADERIRE È STATO FISSATO ENTRO E NON OLTRE LA DATA DEL 15 OTTOBRE 2020.
Per eventuali ulteriori chiarimenti è possibile contattare i seguenti recapiti di studio:
Tel. 06.88921276; 0664673032. In alternativa è possibile collegarsi al sito
Confidando di aver reso un servizio utile, l’occasione è gradita per porgere i più cordiali saluti.
MANDATO:
Io sottoscritto___________________________________________________ nato a __________________ il _______________ e residente in ________________________________________________________ alla via /p.za__________________________________________________________ (C.F._______________________________________________________________) Matr. Mec. _______________________________ in forza al reparto ______________________________________________________________
Tel._______________ e-mail______________________________________
DELEGO
l’Avv. Sebastiano Russo e l’Avv. Silvia Caradonna, a rappresentarmi e difendermi nel presente giudizio innanzi ________________________________________ (avente ad oggetto ricorso giurisdizionale teso ad ottenere il riconoscimento di sei scatti stipendiali aggiuntivi) ed in ogni altro stato o grado ad esso connesso. All’uopo conferisco ogni più ampio potere e facoltà compresa quella di sottoscrivere il ricorso, ovvero la memoria di costituzione, motivi aggiunti, altre memorie o atti del procedimento e di depositare documenti.
Conferisco, altresì, la facoltà di nominare e sostituire procuratori. Il tutto ratificando sin d’ora il tale operato e senza che possano venire opposte indeterminatezza o carenza di poteri. Dichiaro, altresì, di aver ricevute tutte le informazioni previste dagli artt. 7 e 13 del D. Lgsl. n. 196 del 30.06.2003 e presto il consenso al trattamento dei dati personali per l’espletamento del mandato conferito. Eleggo domicilio in Roma P.le Clodio, 22, C.A.P. 00195 – presso lo studio Legale Russo Caradonna.
In fede
_____________________________
Avv. Sebastiano Russo